I nastri possono essere tagliati secondo la misura richiesta, con larghezze variabili da 10 a 1.500 mm. Durante il taglio, la superficie viene costantemente controllata affinché corrisponda alle specifiche qualitative attese dal cliente.
SLITTER 1: la gamma di produzione di questo impianto prevede il taglio longitudinale su misura di nastri laminati a freddo con uno spessore compreso tra 0,40 mm e 3,00 mm ed una larghezza compresa tra 45 mm e 1.500 mm.
SLITTER 2: la gamma di produzione di questo impianto prevede il taglio longitudinale su misura di nastri laminati a freddo con uno spessore compreso tra 0,40 mm e 3,00 mm ed una larghezza compresa tra 15 mm e 650 mm.
I dischi vengono ottenuti tramite la tecnica di stampaggio a freddo, effettuata completamente a secco, con impilamento automatico.
Le linee di stampaggio dei dischi inox di Inox-PA garantiscono massima flessibilità nella realizzazione dei vari diametri ed un accuratissimo controllo della qualità superficiale e delle bave di taglio.
DISCATRICE 1: permette il taglio con stampi di nastri laminati a freddo per la produzione di dischi con spessori tra 0,40 mm e 1,80 mm e diametri tra 115 mm e 600 mm.
DISCATRICE 2: permette il taglio con stampi di nastri laminati a freddo per la produzione di dischi con spessori tra 0,40 mm e 2,50 mm e diametri tra 298 mm e 1.000 mm.
La spianatura permette di ottenere lamiere in acciaio inossidabile standard e non fino ad una larghezza massima di di 1.500 mm e con lunghezza fino ad un massimo di 6.000 mm, per spessori compresi tra 0,40 mm e 3,00 mm.
La linea di spianatura a freddo permette il taglio trasversale di nastri laminati a freddo con le seguenti caratteristiche:
Spessore: da 0,40 mm a 3,00 mm
Larghezza: da 300 mm a 1.500 mm
Lunghezza: da 300 mm a 6.000 mm
La linea installata permette di satinare e spazzolare con finitura Scotch-Brite acciai inossidabili fino alla larghezza di 1.500 mm e fino allo spessore di 4,00 mm.
SCOTCH-BRITE: è un processo di spazzolatura che, mediante l’utilizzo di materiali in fibre sintetiche non tessute (nylon) impregnati con granuli abrasivi di ossido di alluminio e carburo di silicio, rende la superficie inossidabile perfettamente uniforme e pressoché senza tracce.
SATINATURA: la linea lavora con nastri abrasivi in tela di varie grane che garantiscono una buona uniformità dei valori di rugosità su tutta la superficie, la rimozione di ossidi e altre impurità e una buona finitura d’aspetto.
DUPLO: la linea esegue satinatura più spazzolatura a freddo conferendo all’acciaio l’aspetto estetico del satinato con una rugosità pari a quella dello Scotch-Brite.